Campari

Location

Piazza Velasca, Milano

Anno

2025

Tipologia

Scenografia

Cliente

Campari

Area

200 m2

Per celebrare il suo legame duraturo con l’arte e con Milano, Campari presenta un’installazione specchiante in Piazza Velasca, firmata da Eligo Studio. L’opera si ispira ai celebri manifesti pubblicitari di Fortunato Depero, artista il cui stile dinamico e futurista ha trasformato l’immaginario di Campari in una vera forma d’arte.

L’installazione reinterpreta le sue geometrie audaci, i colori vivaci e le composizioni energiche, offrendo un nuovo punto di vista sulla Torre Velasca grazie all’inclinazione verso l’alto, che gioca con angolazioni e percezioni.

La struttura, ispirata al jigger — l’inconfondibile misurino da cocktail — viene qui trasformata in un oggetto monumentale e artistico. Le sue superfici specchianti e sfaccettate richiamano immediatamente le forme geometriche e i contrasti visivi tipici dell’estetica futurista di Depero, l’artista che ha profondamente influenzato l’identità visiva del brand.

Guardando verso l’alto, lo spettatore è invitato a riscoprire la Torre Velasca, simbolo architettonico della città di Milano, con cui Campari condivide un legame profondo e duraturo.

Fortunato Depero (1892–1960), figura di spicco del Futurismo, iniziò la sua collaborazione con Campari nel 1924, su invito di Davide Campari. Fu tra i primi a esplorare il potenziale della pubblicità come “arte del futuro”, attraverso manifesti, schizzi, sculture promozionali e collage.